skip to Main Content

Informativa privacy AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE 679/2016

INFORMATIVA “GESTIONE CLIENTI-PUBBLICA AMMINISTRAZIONE-ENTI PUBBLICI” AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE 679/2016 PER DATI PERSONALI RACCOLTI PRESSO L’INTERESSATO

 

Gentile Interessato,

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito Regolamento), ed in relazione ai dati personali di cui CARUSO COSTRUZIONI S.P.A. entrerà in possesso, La informiamo di quanto segue:

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è “CARUSO COSTRUZIONI S.P.A.” con sede in via Statuto 13 Milano (Mi). Le modalità di contatto della scrivente per qualunque comunicazione/informazione in merito alla privacy sono le seguenti:

–  Telefoniche contattando il numero 02.09950436

–  A mezzo mail contattando l’indirizzo UFFICIOGARE@CARUSOCOSTRUZIONI.IT

  1. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Titolare non ha obbligo di nominare un Responsabile per la Protezione dei Dati ai sensi dell’art. 37 del Regolamento.

  1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione delle attività per cui si è messo in contatto con la nostra struttura, ed in particolare:

–  Gestione della clientela (Contratti consegna contenzioso grado di soddisfazione ecc.)

  1. CATEGORIE DI DATI

I dati richiesti rientrano nella categoria Dati Identificativi.

  1. DESTINATARI

I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 3 a collaboratori esterni e a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 3. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 3. I dati personali non saranno invece trasferiti verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea.

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 2 del Regolamento:

–  qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
In particolare i dati di contatto potranno essere utilizzati per successivi contatti via telefono, mail o posta ordinaria nell’ambito delle finalità di cui al punto 3.

Il periodo di conservazione minimo è di 10 anni, trascorsi i quali potrà, l’interessato richiederne la cancellazione. In qualunque momento potrà esercitare i diritti di cui al seguente punto 8.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Gli artt. 15-23 Capo III del Regolamento,conferiscono all’interessato l’esercizio di specifici diritti, in particolare l’interessato può chiedere al titolare del trattamento ed ottenere:

–  l’accesso ai dati personali

–  la rettifica o la cancellazione degli stessi

–  la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano

–  l’opposizione al loro trattamento

–  il diritto alla portabilità dei dati

Entro un mese dal pervenire della richiesta saranno notificate le modalità specifiche di esercizio del diritto o sarà opposto il rifiuto ad adempiere alla richiesta.

Le informazioni saranno fornite a titolo gratuito, salvo richieste dell’interessato manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, per le quali potrà essere addebitato un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni o la comunicazione o intraprendere l’azione richiesta.

L’interessato, qualora lo ritenga opportuno, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

  1. CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati personali di cui al precedente punto 4 è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 3. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali richiesti comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 3.
Per le attività “Il trattamento e’ necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato e’ parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

  1. PROCESSI AUTOMATIZZATI

I dati personali non sono soggetti a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento.
In particolare i dati saranno utilizzati a seguito di “Nessuna Profilazione”

  1. CONSENSO SCRITTO AL TRATTAMENTO

Per il trattamento dei dati personali raccolti di cui al punto 4 non è necessario il consenso scritto dell’interessato.

Back To Top